L’ADS misura la rabbia clinicamente disfunzionale valutandola come un problema indipendente e non come un sintomo secondario di un altro problema. Il suo modello ###ITALIC#TEXT[anger-in/anger-out]### esamina le cognizioni associate alla rabbia che possono far parte dell’aggressività affettiva. La struttura multidimensionale dell’ADS si basa sui 5 domini delle emozioni: “provocazioni” rappresenta gli stimoli che suscitano emozioni; “attivazione” include l’esperienza fenomenologica come l’intensità, la durata e gli aspetti fisici delle emozioni; “cognizioni” è relativo ai pensieri usati per valutare gli stimoli e mediare l’esperienza delle emozioni stesse; “motivazioni” include l’uso delle emozioni nell’affrontare minacce ed eventi stressanti; “comportamenti” riguarda come le motivazioni interagiscono con altri aspetti della personalità per determinare le reazioni per far fronte alle minacce. La scelta individuale delle strategie per far fronte alle minacce percepite e per esprimere la rabbia varia in base al proprio senso di fiducia nei propri mezzi e all’apprendimento sociale.###LINEBREAK###Qualifica: B2
A cosa serve
Il modello multidimensionale ###ITALIC#TEXT[anger-in/anger-out]### dell’###BOLD#TEXT[ADS]### esamina le cognizioni associate alla rabbia che possono far parte dell’aggressività affettiva, quali ruminazione, impulsività e diverse modalità di aggressività deliberata, permettendo di valutare, rispetto a qualsiasi altra scala, più tipi di collera che motivano l’aggressività.
I risultati forniscono una solida base per lo sviluppo di piani d’intervento e trattamento appropriati.
###H4#TEXT[Struttura]###
L’ADS è strutturato in 18 scale distribuite nei cinque domini delle emozioni:
-
“Provocazioni”: ###ITALIC#TEXT[Provocazioni, Essere feriti/rifiuto sociale]###;
-
“Attivazione”: ###ITALIC#TEXT[Attivazione fisiologica, Durata dei problemi di collera, Durata degli episodi di collera]###;
-
“Cognizioni”: ###ITALIC#TEXT[Sospettosità, Risentimento, Ruminazione, Impulsività]###;
-
“Motivazioni”: ###ITALIC#TEXT[Vendetta, Riduzione della tensione, Coercizione]###;
-
“Comportamenti”: ###ITALIC#TEXT[Trattenere la collera, Espressione verbale, Aggressività fisica, Aggressività relazionale, Aggressività passiva, Aggressività indiretta]###.
###BOLD#TEXT[Le due forme]###
La scala si presenta in due forme: la ###BOLD#TEXT[forma completa]### a 74 item e l’###BOLD#TEXT[ADS:S]### a 18 item (uno per scala). L’###BOLD#TEXT[ADS completa]### è raccomandata per la valutazione di soggetti che si ritiene abbiano già dei problemi di collera. L’###BOLD#TEXT[ADS:S]### è più adatta per valutare grandi gruppi di persone al fine di rilevare la possibile presenza di collera disfunzionale.
###BOLD#TEXT[Fattori di secondo ordine e punteggio totale]###
L’analisi fattoriale ha evidenziato tre fattori di secondo ordine con relativi punteggi:
- ###ITALIC#TEXT[Reattività/espressione]###
- ###ITALIC#TEXT[Anger-in]###
- ###ITALIC#TEXT[Vendetta]###.
È inoltre possibile calcolare un ###ITALIC#TEXT[Punteggio Totale]### per ambedue le forme.
Caratteristiche psicometriche
###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: ###ITALIC#TEXT[ADS]###: n = 958 persone di età compresa tra 18 e 70 anni (campione non clinico); n = 255 persone di età compresa tra 19 e 69 anni (campione clinico); ###ITALIC#TEXT[ADS:S]###: n = 893 persone di età compresa tra 18 e 68 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti T e percentili divisi per genere ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: ###ITALIC#TEXT[ADS]###: alfa compreso tra .52 e .97; ###ITALIC#TEXT[ADS:S]###: alfa compreso tra .63 e .87; ###ITALIC#TEXT[test-retest]###: ###ITALIC#TEXT[ADS]###: ###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .55 e .86; ###ITALIC#TEXT[ADS:S]###: ###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .65 e .85 ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Misure di validità]###: STAXI-2, FE, BIS-11, PID-5, BAI, BDI-II, scale di Irritabilità e Ruminazione/Dissipazione
Caratteristiche tecniche
###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### ADS: individuale / ADS:S: individuale collettiva (carta e matita/online); ADS: 20’ / ADS:S: 5-10’ ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### online ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Report:]### grafico
Anno di pubblicazione
2023