Molti degli inventari di personalità che vengono usati in ambito organizzativo non sono stati specificamente progettati per quell’utilizzo. Non è questo il caso: il BIP (questionario già disponibile in 16 lingue) è stato appositamente creato per fornire informazioni sulla personalità orientata al business, su quelle modalità di comportamento, cioè, che intervengono in modo positivo sulla gestione delle attività in azienda, influenzandone direttamente la performance.###LINEBREAK### Qualifica: B2
A cosa serve
Pensato per essere utilizzato principalmente con figure di medio-alto e alto livello (laureati ad alto potenziale, middle e top manager), il ###BOLD#TEXT[BIP]### è lo strumento ideale per una varietà di applicazioni nei contesti organizzativi, come: selezionare laureati e manager, individuare i potenziali ai fini dello sviluppo di carriera, riorganizzare i percorsi di carriera, favorire lo sviluppo individuale delle risorse, individuare i leader o riposizionare le figure apicali, accompagnare il coaching con una presa di coscienza dei propri punti di forza, definire piani di outplacement per manager, individuare le risorse interne cui affidare la gestione del cambiamento, ecc.
###H4#TEXT[Struttura]###
Il ###BOLD#TEXT[BIP]### è un questionario self-report utilizzato a livello internazionale per valutare 15 tratti di personalità che sottendono alle competenze organizzative e alla prestazione e sono raggruppati in 4 domini di analisi, cui si aggiunge una scala di desiderabilità sociale.
###BOLD#TEXT[1. Orientamento occupazionale]###: ciò cui si dà valore
- motivazione al risultato
- motivazione al potere
- motivazione alla leadership
###BOLD#TEXT[2. Comportamento occupazionale]###: come ci si approccia al lavoro
- coscienziosità
- flessibilità
- orientamento all'azione
###BOLD#TEXT[3. Competenze sociali]###: come si interagisce con gli altri
- sensibilità
- capacità di stabilire contatti
- socievolezza
- orientamento al team
- assertività
###BOLD#TEXT[4. Specificità caratteriali]###: specificità emotive
- stabilità emotiva
- capacità di lavorare sotto pressione
- fiducia in sè stessi
###H4#TEXT[BIP-O]###
Il ###BOLD#TEXT[BIP-O]### (BIP-Observer) è la forma in eterovalutazione, a 42 item. Essa presenta la stessa struttura della forma self-report, organizzata in 4 domini e 15 tratti di personalità. Fornisce una misura dei tratti di personalità del soggetto in valutazione sulla base delle risposte date da altre persone (capi o colleghi) che vi lavorano a stretto contatto.
Inoltre, è possibile utilizzare il ###BOLD#TEXT[BIP-O]### non per la valutazione di una persona, ma per la valutazione di una particolare posizione lavorativa; in questo modo, si ottiene un profilo target di personalità per quella specifica posizione utilizzabile per una più semplice e informativa interpretazione dei profili della versione self-report del BIP che possono, quindi, essere confrontati con questo stesso profilo target creato empiricamente.
###H4#TEXT[Somministrazione e scoring]###
Il test è somministrabile:
- ###BOLD#TEXT[in versione carta e matita]###: per tutti quei contesti in cui non sia opportuno organizzare sessioni di valutazione online, è possibile acquistare i questionari a consumo e utilizzare la piattaforma online HTS5 per lo scoring.
- ###BOLD#TEXT[in versione online attraverso la piattaforma HTS5]###: il questionario viene proposto a video, in presenza o a distanza, rendendo possibile gestire somministrazioni anche a più candidati afferenti al medesimo progetto valutativo, ma in tempi diversi, ottimizzando l’organizzazione. ###ITALIC#TEXT[La somministrazione online non comporta alcun costo]###.
Scoring e reportistica si acquistano facilmente: una volta inserito nel carrello il quantitativo desiderato di report e finalizzato l’acquisto, il cliente riceverà via mail i dati di login per accedere al proprio account su HTS5, dove troverà il credito corrispondente alle tipologie e alla quantità di scoring/report acquistati. Acquisti successivi (anche per altri test), saranno accreditati sull’account già creato.
###H4#TEXT[I report]###
Il ###BOLD#TEXT[BIP]### è interamente somministrabile ed interpretabile online dalla piattaforma ###BOLD#TEXT[HTS5]###. Lo scoring informatizzato fornisce i seguenti report:
- ###BOLD#TEXT[profilo grafico]###: punteggi, grafici delle varie dimensioni, indici e risposte date agli item per l’utilizzo per finalità di prima valutazione.
- ###BOLD#TEXT[report interpretativo]###: con descrizione di ciascuna dimensione e analisi del rapporto reciproco fra scale per valutazioni approfondite, per i leader, i percorsi di sviluppo, il coaching.
Caratteristiche psicometriche
###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 628 persone ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti Stanine ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: alfa compreso tra .61 e .88 ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Misure di validità]###: DIF
Caratteristiche tecniche
###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita/online) o collettiva, individuale online (BIP-O); 10-30' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### online ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Report:]### grafico e interpretativo (self-report); grafico (BIP-O)
Anno di pubblicazione
2013