Quando una persona viene selezionata, sono molto gli aspetti che vengono presi in considerazione, molti dei quali legati a ciò che è stato appreso nelle esperienze passate (scolastiche e professionali). Tuttavia, è fondamentale avere elementi per prevedere quale sarà il potenziale di apprendimento (e dunque di padronanza e di successo) anche in un contesto nuovo. Il ###BOLD#TEXT[CFT-HR]### nasce con l’obiettivo di mettere a fuoco proprio questa caratteristica cognitiva delle persone e quindi di ottenere elementi che permettano di rispondere alla domanda: riuscirà questo candidato ad acquisire rapidamente ciò che gli occorre per avere successo in questo lavoro? Il ###BOLD#TEXT[CFT-HR]### nasce dalla revisione aggiornata famoso ###ITALIC#TEXT[Culture Fair Intelligence Test]###Culture Fair Intelligence Test (CFIT o CFT) di Raymond Cattell, ampiamente utilizzato in tutti quei contesti dove è importante una valutazione approfondita della capacità di ragionamento di una persona, in una versione più informativa per le applicazioni aziendali.###LINEBREAK### Qualifica: A2
A cosa serve
Il ###BOLD#TEXT[CFT-HR]### è uno strumento pensato per la selezione. Gli item che lo compongono sono stati individuati su base psicometrica e applicativa, così che lo strumento è altamente efficace sia per finalità di screening (la somministrazione richiede 10’) che per un successivo approfondimento (il test non si limita a discriminare le prestazioni basse come la maggior parte degli strumenti di screening, ma individua anche le persone con capacità di ragionamento elevata).
Il ###BOLD#TEXT[CFT-HR]### è un test non verbale che richiede la risoluzione di problemi di ragionamento composti da simboli e figure per la misurazione del fattore di intelligenza fluida (gf). È articolato in 20 item e può essere somministrato sia in forma cartacea che online.
Caratteristiche psicometriche
##BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 256 persone di età compresa tra 21 e 66 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti QI e percentili divisi per versione (tempo 10’ e senza tempo limite) ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: KR-20 compreso tra .77 e .84
Caratteristiche tecniche
###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale e collettiva (carta e matita/online); 10' ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### online ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Report:]### profilo grafico
Anno di pubblicazione
2014