Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
ChAMP

Child and Adolescent Memory Profile

2018

Adattamento di Cristiano Termine, Chiara Luoni

di Elisabeth M.S. Sherman, Brian L. Brooks

Carta e matita
Carta e matita
ChAMP kit [manuale + libro stimoli + 20 protocolli di registrazione]
numero di prodotto: 6008101
330,00 €
IVA inclusa
segnalibro
ChAMP manuale
numero di prodotto: 6008102
66,00 €
IVA inclusa
segnalibro
ChAMP pkg 20 protocolli di registrazione
numero di prodotto: 6008104
58,56 €
IVA inclusa
segnalibro

L’impiego di test di memoria per esaminare i profili cognitivi dei bambini a rischio di problemi scolastici e di apprendimento è utile ai fini della diagnosi differenziale e offre aiuto al clinico nella formulazione di raccomandazioni individualizzate, programmi riabilitativi e soluzioni compensative in ambito scolastico.Il ChAMP è stato ideato per la valutazione della memoria visiva e verbale in soggetti di età compresa tra 5 e 21 anni con l’obbiettivo di superare le limitazioni delle più comuni prove esistenti per la misurazione del funzionamento mnestico: riduce al minimo il ruolo dell’attenzione e delle funzioni esecutive comprendendo item stimolanti, interessanti, adatti ai bambini, presentati nel formato più breve possibile, e minimizza il coinvolgimento dei sistemi motori e linguistici.###LINEBREAK###Qualifica: B1

A cosa serve

Il ###BOLD#TEXT[ChAMP]### è adatto all’uso sia con bambini, adolescenti e giovani adulti a sviluppo tipico sia con coloro per cui si sospettano problemi di apprendimento o memoria, come nel caso di disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio, ADHD, disturbi dello spettro autistico, patologie neurologiche (ad es. epilessia, apoplessia, lesione cerebrale traumatica) e altri disturbi dello sviluppo.La valutazione della memoria può assistere il clinico nel differenziare le condizioni associate a problemi di memoria (ad es. disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ASD) da quelle collegate ad altri domini, come l’attenzione sostenuta o la memoria di lavoro (ad es. ADHD).Attraverso l’identificazione dello specifico profilo dei punti di forza e di debolezza del bambino rispetto al funzionamento mnestico, il ###BOLD#TEXT[ChAMP]### fornisce informazioni sulle vie da seguire per definire strategie compensative e creare soluzioni adattive appropriate a scuola e a casa.Prevedendo modalità di risposta semplici, il test può essere somministrato a soggetti con disabilità motoria. Inoltre, i subtest verbali possono essere somministrati a individui con disabilità visiva e quelli visivi ad individui con disabilità uditiva.

###H4#TEXT[Struttura]###

Il ###BOLD#TEXT[ChAMP]### è composto da quattro subtest, due che misurano la ###BOLD#TEXT[memoria verbale]### e due la ###BOLD#TEXT[memoria visiva]###, per ognuno dei quali è prevista anche la somministrazione di una prova differita e/o una di riconoscimento.

  • ###BOLD#TEXT[Liste]###: è un test standard di memoria verbale che prevede l’apprendimento di liste; è composto da 16 sostantivi concreti che vengono presentati all’interno della narrazione di un evento familiare di vita quotidiana. Sono previste: ###ITALIC#TEXT[prova differita e di riconoscimento]###.

  • ###BOLD#TEXT[Istruzioni]###: è un compito standard di memoria di un brano breve che misura la memoria uditivo-verbale contestuale. L’esaminatore legge ad alta voce un racconto coerente, costruito in modo tale da rappresentare un’esperienza di vita quotidiana. Nel racconto sono inseriti 24 target, costituiti da sostantivi concreti. Sono previste: ###ITALIC#TEXT[prova differita e di riconoscimento]###.

  • ###BOLD#TEXT[Oggetti]###: misura la memoria visiva di item basata sulla forma, la trama, i dettagli visivi e su caratteristiche tridimensionali di oggetti artificiali e naturali (geometrici e non geometrici). Tutti gli item sono stati specificatamente progettati per risultare difficili da verbalizzare e nominare, ma sono colorati, accattivanti, realistici, contemporanei e visivamente interessanti. È prevista: ###ITALIC#TEXT[prova differita]###.

  • ###BOLD#TEXT[Luoghi]###: misura la memoria di immagini visive, incluso il riconoscimento di configurazioni spaziali e di dettagli visivi contestuali. Le immagini raffigurano scene di vita quotidiana familiari, come stanze di ambienti domestici o luoghi pubblici. È prevista: ###ITALIC#TEXT[prova differita]###.

Per simulare la richiesta di situazioni di apprendimento quotidiano in classe, che solitamente implicano l’esposizione a molteplici apprendimenti, il ###BOLD#TEXT[ChAMP]### è stato ideato in modo da comprendere l’apprendimento per prove multiple di informazioni di natura sia visiva che verbale.

I subtest permettono di calcolare un ###BOLD#TEXT[Indice di Memoria totale]###, un ###BOLD#TEXT[Indice di Memoria verbale]###, un ###BOLD#TEXT[Indice di Memoria visiva]###, un ###BOLD#TEXT[Indice di Memoria immediata]###, un ###BOLD#TEXT[Indice di Memoria differita]### e un ###BOLD#TEXT[Indice di Screening]###, che deriva dalla somministrazione di una forma breve del test, composta da soli due subtest.

Il ###BOLD#TEXT[ChAMP]### comprende un indicatore interno di validità che permette di individuare i profili non validi o poco credibili che per tali motivi non dovrebbero essere interpretati.

###H4#TEXT[Materiale]###

La somministrazione del ###BOLD#TEXT[ChAMP]### non richiede altro che il protocollo e un unico libretto stimolo. I contenuti sono colorati, attraenti e adeguati al livello di sviluppo e consentono una valutazione ecologica della prestazione, grazie all’impiego di scenari comuni e di vita reale.

Caratteristiche psicometriche

###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 450 persone di età compresa tra 5 e 21 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punteggi ponderati, ranghi percentili divisi per 15 fasce di età e indici compositi ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: KR-20 compreso tra .06 e .95; ###ITALIC#TEXT[test-retest]###:?###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .43 e .77 ###BOLD#TEXT[Misure di validità]###: WISC-IV, BRIEF2 ; Campione clinico con diagnosi di DSA, di DSL e di ADHD (n = 99)

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita); 35' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring]###: protocollo di registrazione

Anno di pubblicazione

2018

Ref-ID:ITITP100484_L   P-ID:ITITP100484

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello