Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
CRE-W

Creative Response Evaluation - Work

Adattamento di Mario Magnani, G. Andrea Mancini, Matteo Ciancaleoni

di James C. Kaufman, Roni Reiter-Palmon

Digital
Digital
CRE-W manuale (eBook)
numero di prodotto: 6005402
42,00 €
IVA inclusa
segnalibro
CRE-W online: 1 somm./scoring/report interpretativo [hai bisogno di più di 20 somministrazioni? contattaci! ti faremo una proposta su misura: matteo.ciancaleoni@hogrefe.it]
CRE-W online: 1 somm./scoring/report interpretativo [hai bisogno di più di 20 somministrazioni? contattaci! ti faremo una proposta su misura: matteo.ciancaleoni@hogrefe.it]
numero di prodotto: 6005404
45,14 €
IVA inclusa
segnalibro

Includere la creatività come parte del processo di selezione del personale è essenziale se un’organizzazione vuole veramente valorizzare l’innovazione. Nonostante l’importanza e il valore dichiarato della creatività organizzativa, molte aziende valutano il potenziale creativo dei propri dipendenti utilizzando misure fatte in casa o basandosi su interviste. Il rischio è che misure non testate e non standardizzate portino a una selezione inaffidabile e potenzialmente sbagliata. Il CRE-W è stato costruito per soddisfare l’esigenza di avere una valutazione attendibile e utile della creatività in ambito organizzativo.Il CRE-W è stato specificamente commissionato da Hogrefe a due dei massimi studiosi di creatività: ###LINK#PATH[en.wikipedia.org/wiki/James_C._Kaufman]#TARGET[BLANK]#TEXT[James C. Kaufman]###, professore all'Università del Connecticut, Storrs, studia la valutazione della creatività e il suo rapporto con latri costrutti come l'intelligenza, la personalità e la motivazione; e ###LINK#PATH[www.unomaha.edu/college-of-arts-and-sciences/psychology/about-us/directory/roni-reiter-palmon.php]#TARGET[BLANK]#TEXT[Roni Reiter-Palmon]###, Outstanding Research and Creative Activity Award, è professore all'Università del Nebraska, Omaha, studia il contributo che i team creativi possono dare all'innovazione e, più in generale, al successo delle organizzazioni.###LINEBREAK###Qualifica: A2

A cosa serve

I punteggi al ###BOLD#TEXT[CRE-W]### possono essere utilizzati dalla Direzione HR a fini di selezione del personale, formazione, sviluppo e coaching, creazione di gruppi di lavoro per uno specifico progetto.

###BOLD#TEXT[Selezione]###. Il punteggio di INIZIATIVA CREATIVA può essere utilizzato per escludere quei candidati che hanno meno probabilità di selezionare idee creative, e preferire candidati con punteggi più alti.

###BOLD#TEXT[Formazione, sviluppo e coaching]###. Tutti e tre i punteggi possono essere utilizzati per fornire un’indicazione su come le persone all’interno dell’azienda possono trarre vantaggio da un processo formativo, dallo sviluppo del potenziale o da un training individuale sulla creatività.

###BOLD#TEXT[Team]###. Un punto di forza importante del test è la sua utilità nella composizione di gruppi di lavoro. Il passaggio da un’idea creativa alla sua realizzazione richiede sia lo stile di pensiero NUOVO (per sviluppare la nuova idea) sia quello DIVERSO (per applicarla correttamente). In più, i team composti da membri che hanno diversi livelli in entrambi gli stili sono più propensi a proporre idee che abbracciano sia la creatività radicale sia quella incrementale.

###BOLD#TEXT[STRUTTURA]###

###LINEBREAK###

Il ###BOLD#TEXT[CRE-W]### è un test di giudizio situazionale, costituito da 20 scenari che rappresentano una varietà di opportunità, attività, sfide e problematiche che una persona può incontrare sul posto di lavoro. Ogni scenario presenta una scelta fra quattro o sei possibili azioni per le quali il candidato valuta la probabilità che ha di metterle in pratica.

###LINEBREAK###

###BOLD#TEXT[PUTEGGI]###

###LINEBREAK###

Il ###BOLD#TEXT[CRE-W]### fornisce tre punteggi, uno complessivo di iniziativa creativa e due di stili di pensiero creativo. Il punteggio di INIZIATIVA CREATIVA è una misura della probabilità di una persona di scegliere una risposta creativa di fronte a un problema di lavoro o a un’opportunità. Il punteggio dello stile di pensiero creativo NUOVO riflette la tendenza a pensare a idee radicalmente nuove, a perseguire più opportunità e a correre rischi. Il punteggio dello stile di pensiero creativo DIVERSO riflette la probabilità di una persona di adattare e migliorare le idee esistenti cercando di perfezionare la scelta migliore per una particolare situazione.

Ci sono persone che tendono a pensare in modo NUOVO e altre che pensano in modo DIVERSO. I nuovi pensatori tendono a ricavare molte diverse possibili soluzioni per un problema. Vogliono correre rischi, affrontare nuove esperienze e impegnarsi in attività che hanno per loro un significato. Al contrario, i pensatori diversi sono più inclini ad apportare miglioramenti al lavoro esistente e a fare in modo che le idee migliori e più fattibili siano perseguite. Hanno più probabilità di rimanere fedeli all’azienda e tendono a essere consapevoli dei vincoli o delle risorse disponibili quando risolvono un problema. Alcune persone si basano su entrambi i tipi di pensiero e altre su nessuno dei due. Alcuni sono fortemente nuovi o fortemente diversi. Nessuno dei due modi di pensare è intrinsecamente migliore. Molto dipende dal contesto o dal particolare problema da risolvere. Inoltre è la composizione del gruppo di lavoro che conta: è preferibile avere una combinazione di stili e approcci, poiché questi stili sono complementari, piuttosto che un gruppo in cui tutte le persone hanno lo stesso stile.

###LINEBREAK###

###BOLD#TEXT[SOMMINISTRAZIONE CARTA E MATITA ON DEMAND]###

###LINEBREAK###

Il ###BOLD#TEXT[CRE-W]### è pensato per essere somministrato online attraverso la piattaforma Hogrefe Testsystem 5 (HTS 5). È però possibile, per sessioni di valutazione collettive, ricorrere a modalità di somministrazione carta e matita, utilizzando un questionario cartaceo a consumo. Questo viene stampato su richiesta del cliente e costi e condizioni dipendono dalle quantità. Per maggiori informazioni, scrivere a ###LINK#PATH[info@hogrefe.it]#TARGET[BLANK|SELF]#TEXT[info@hogrefe.it]###.

Ref-ID:ITITP101384_L   P-ID:ITITP101384

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello