Skip to main content

I disturbi del linguaggio nell'età evolutiva

di Bruna Molteni, Gloria Airaghi, Daniela Sarti

Libro
Libro
I disturbi del linguaggio nell'età evolutiva
ISBN: 9788898542758
222 pagine
16,00 € (-20%) 20,00 €
IVA inclusa
segnalibro

Il ritardo del linguaggio è la causa più frequente di consultazione neuropsichiatrica ed è il disturbo del neurosviluppo più comune in età prescolare. Frutto dell’esperienza clinica e terapeutica delle autrici, acquisita nel loro lavoro presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C. Besta” di Milano, questo libro presenta gli aspetti generali e definitori, lo sviluppo delle recenti acquisizioni in tema di diagnosi precoce, gli strumenti diagnostici e gli approcci terapeutici più attuali, rispondendo alle domande più frequenti poste non solo da professionisti, ma anche da insegnanti e genitori, che vi possono trovare informazioni e chiarimenti aggiuntivi a quanto i professionisti già hanno loro spiegato.Oltre a rispecchiare gli orientamenti più attuali, il libro è stato scritto in modo da aumentare la sensibilità tra psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti – ma anche educatori, insegnanti e genitori –, permettendo di riconoscere e di intervenire tempestivamente. Si tratta di uno strumento nuovo ed originale di psicologia “pratica” inserito nel panorama dello studio dei disturbi del linguaggio

###H4#TEXT[Le autrici]###

###BOLD#TEXT[Bruna Molteni]###, neuropsichiatria infantile, ha svolto attività clinica e di ricerca sui disturbi di linguaggio primari e secondari a patologie neurologiche, sui disordini specifici di apprendimento, sulla messa a punto di strumenti diagnostici per la diagnosi differenziale dei disturbi del linguaggio e della comunicazione e sullo studio di efficacia di nuove metodiche riabilitative.

###BOLD#TEXT[Gloria Airaghi]###, logopedista dell’età evolutiva, si occupa di comunicazione e linguaggio e di intervento precoce in bambini di età prescolare.

###BOLD#TEXT[Daniela Sarti]###, psicologa e psicoterapeuta, è Dirigente psicologo della Sezione per i Disordini del linguaggio e dell’apprendimento del “Besta” di Milano. La sua attività clinica, didattica e di ricerca riguarda la tipizzazione cognitiva, linguistica e socioemotiva nella dislessia, l’individuazione precoce e la diagnosi dei disturbi del linguaggio, l’uso dellenuove tecnologie nella riabilitazione.

Ref-ID:ITP100798_M   P-ID:ITP100798_M

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello