Skip to main content

La mente autistica (eBook ECM)

Le risposte della ricerca scientifica all'enigma dell'autismo

di Giacomo Vivanti

Libro
Libro
La mente autistica (eBook ECM)
ISBN: 9788898542598
12/204 pagine
19,00 € (-5%) 20,00 €
IVA inclusa
segnalibro

Nell’ultimo decennio, la ricerca sull’autismo ha accelerato il passo in modo drastico: sono stati pubblicati più studi scientifici sull'autismo a partire dal 2010, l’anno in cui è uscita la prima edizione di questo libro, che in tutti i decenni precedenti messi insieme. Per illustrare la portata di questa accelerazione, gli studi sull ’autismo su cui si basava la prima versione della Mente autistica costituiscono ora meno di un decimo della letteratura scientifica sul tema.###LINEBREAK### A questo aumento vertiginoso di ricerche scientifiche sono corrisposti cambiamenti profondi nel modo in cui l’autismo è concepito. Sono cambiati i criteri che utilizziamo per attribuire la diagnosi di autismo, le pratiche di intervento e le conoscenze relative a cause, basi biologiche e aspetti psicologici della sindrome autistica. Ma non sono solo i progressi nella scienza ad aver segnato lo scorso decennio: è cambiato anche il modo in cui l’autismo è percepito dalla società, e le persone con autismo sono sempre più considerate per i contributi che hanno da offrire e le potenzialità che possono realizzare. Inoltre, paradossalmente, è cambiato anche il passato: grazie alla digitalizzazione degli archivi e al recupero di documenti rimasti a lungo inaccessibili, sono stati chiariti, e in alcuni casi riscritti, i più importanti snodi storici che hanno indirizzato l’evoluzione del concetto di autismo.###LINEBREAK### Nonostante questi passi avanti, le domande aperte e gli enigmi irrisolti superano di gran lunga le aree in cui la ricerca ha portato a conclusioni definitive e i nuovi dati hanno spesso ribaltato predizioni e assunzioni, mostrando scenari più sfaccettati di quelli ipotizzati originariamente. La seconda edizione di questo libro, completamente riveduta, ampliata e aggiornata alla luce dei progressi scientifici e culturali maturati nel decennio scorso, percorre le direzioni di indagine più importanti della ricerca sulla mente autistica, illustrando i dati, le ipotesi, i passi avanti e le molte sfide che l ’autismo continua a porre alla scienza e alla società.###LINEBREAK### ###ITALIC#TEXT[“Numerosi sono gli aspetti di notevole interesse che ho colto in questo libro, quali la prospettiva life span con l’esame delle traiettorie evolutive e dunque il riferimento non solo all’età evolutiva, ma anche all’età adulta; l’attenzione posta alle caratteristiche sensoriali e percettive tipiche del profilo ASD e alle più recenti ipotesi esplicative; la presentazione di nuovi studi basati su tecniche di neuroimmagine e eye-tracking; la presentazione di differenti ipotesi esplicative delle anomalie nello sviluppo dell’imitazione e delle difficoltà nell’apprendimento sociale”]######LINEBREAK### Cesare Cornoldi###LINEBREAK### ###ITALIC#TEXT["Vivanti, uno psicologo, ricercatore e clinico di grande talento, offre al lettore un’analisi dettagliata dei lavori di ricerca più importanti condotti negli ultimi anni, fornendo nuovi ponti di collegamento per la comunità scientifica internazionale, il mondo clinico e riabilitativo, i genitori, gli enti di tutela e le persone con autismo. La sua personale esperienza e comprensione delle persone con autismosi riflette in ogni sezione del testo, così come lo spessore intellettuale, la coerenza concettuale e il rigore metodologico con cui offre al lettore le lezioni più illuminanti di trent’anni di ricerca empirica nel campo dell’autismo"]######LINEBREAK### Sally J. Rogers

###H4#TEXT[L'autore]###

###BOLD#TEXT[Giacomo Vivanti]###, Psicologo e PhD in Scienze cognitive, è Professore associato all’A.J.Drexel Autism Institute, Drexel University, Filadelfia, e Honorary Research Fellow all’Olga Tennison Autism Research Center, La Trobe University, Melbourne, Australia. È autore di sei volumi e oltre cinquanta articoli di ricerca sul tema dell’autismo pubblicati su riviste scientifiche internazionali. È inoltre Associate Editor del Journal of Autism and Developmental Disorders, membro del comitato scientifico del Journal of Early Intervention e ha collaborato come consulente per agenzie federali negli Stati Uniti e in Australia, con l’Istituto Superiore di Sanità in Italia e in programmi clinici, di ricerca e di politiche a tutela delle persone con autismo in America, Australia, Europa e Asia.

###H4#TEXT[Recensione]###

###BOLD#TEXT[State of Mind]###

###ITALIC#TEXT[Punto di forza di "La mente autistica" è la capacità descrittiva in un susseguirsi ordinato di eventi che fanno comprendere il sistema chiuso dell’autismo]###.
Nel volume ###ITALIC#TEXT[La mente autistica]### l’autore delinea un quadro molto ampio su una delle condizioni più studiate al mondo: l’autismo ###LINK#PATH[https://www.stateofmind.it/2022/01/mente-autistica-recensione-libro]#TARGET[BLANK]#TEXT[...]###

12 gennaio 2022

Ref-ID:ITP100938_M   P-ID:ITP100938_M

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello