Skip to main content

La psicoterapia in età evolutiva

di Fabio Celi

Libro
Libro
La psicoterapia in età evolutiva
ISBN: 9788898542369
272 pagine
16,80 € (-20%) 21,00 €
IVA inclusa
segnalibro

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) ha avuto un’evoluzione naturale che ha visto il superamento dell’approccio dogmatico proprio della prima generazione per evolversi e dare sempre maggiore rilievo alla relazione terapeuta-paziente. Il focus dell’approccio è andato oltre la “soluzione” di problemi specifici ed il trattamento dei sintomi, per impiegare strategie di cambiamento dove il contesto, l’esperienza e la relazione terapeuta paziente assumono una grande rilevanza per il cambiamento stesso.Fabio Celi rende evidente questa nuova impostazione e riesce a semplificare operazioni in realtà complesse, dietro alle quali sta un costrutto epistemologico forte ed evoluto. Ma per un approccio psicoterapico nell’infanzia e nell’adolescenza sono necessarie anche una particolare sensibilità e la capacità di adattare gli schemi teorici alle situazioni e alle persone che si affrontano. Sensibilità e capacità che l’autore possiede e trasmette al lettore. Questo volume rappresenta un esempio di psicologia pratica, solida, (apparentemente) semplice, dove all’approccio cognitivo-comportamentale di terza generazione si unisce la passione che un clinico di provata esperienza ha per il proprio lavoro.

###H4#TEXT[L'autore]###

###BOLD#TEXT[Fabio Celi]###
Psicologo psicoterapeuta, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia della Salute Mentale Adulti, Infanzia e Adolescenza e Dipendenze dell’ASL Toscana nord ovest area nord, è professore a contratto di Psicologia clinica presso le Università di Parma e di Pisa.
Docente nelle Scuole di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei Master in Psicopatologia dell’apprendimento e Psicopatologie dello sviluppo dell’Università di Padova, in Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva dell’IPSICO di Firenze e in Disturbi specifici dell’apprendimento di Erickson, Trento, è membro del comitato scientifico delle riviste ###ITALIC#TEXT[Handicap grave, Autismo e disturbi dello sviluppo, Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, Disturbi di Attenzione e Iperattività, Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva]### e della collana “Pratiche comportamentali e cognitive” di Franco Angeli.
È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche fra articoli e capitoli di libri sui temi della psicopatologia dello sviluppo. Nel 2017 ha pubblicato per Erickson Talvolta i fiumi straripano, in cui racconta di bambini che non sono “arginabili” dalle certificazioni BES o DSA e per questo corrono il rischio dell’emarginazione.

###H4#TEXT[Recensione]###

###BOLD#TEXT[State of Mind]###

###BOLD#TEXT[La psicoterapia in età evolutiva]### ###ITALIC#TEXT[è un manuale che approfondisce le complessità e gli interrogativi legati alla presa in carico di bambini ed adolescenti]###. La formula dell’ultimo manuale scritto da Fabio Celi, ###ITALIC#TEXT[La psicoterapia in età evolutiva]###, è, come nei precedenti, accattivante; consiste in una risposta dettagliata, pratica, semplice (ma mai semplicistica) ad un elenco di domande cliniche, spesso interconnesse tra di loro o approfondite da un glossario interattivo e da contenuti video correlati ###LINK#PATH[https://www.stateofmind.it/2019/10/psicoterapia-evolutiva-recensione/]#TARGET[BLANK]#TEXT[...]###

15 ottobre 2019

Ref-ID:ITP100814_M   P-ID:ITP100814_M

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello