Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
PICCOLO

Parenting Interactions with Children: Checklist of Observations Linked to Outcomes

2022

Adattamento di Rosario Monterosso, Lorenzo Giusti

di Lori A. Roggman, Gina A. Cook, Mark S. Innocenti, Vonda Jump Norman, Katie Christiansen, Sheila Anderson

Carta e matita
Carta e matita
PICCOLO kit[manuale + 40 moduli di osservazione]
numero di prodotto: 6026001
120,00 €
IVA inclusa
segnalibro
PICCOLO manuale
numero di prodotto: 6026002
39,00 €
IVA inclusa
segnalibro
PICCOLO pkg 40 moduli di osservazione
numero di prodotto: 6026003
70,72 €
IVA inclusa
segnalibro

Nei primi anni di vita il comportamento genitoriale costituisce un fattore cruciale di promozione dello sviluppo fisico, emotivo-comportamentale e sociorelazionale del bambino. Questo risulta ancora più rilevante nel caso di bambini con problematiche del neurosviluppo o che presentino rischi evolutivi (ad es., prematurità, ritardo psicomotorio, paralisi cerebrali infantili). È quindi importante poter fare affidamento su strumenti in grado di rilevare quegli aspetti del comportamento genitoriale che effettivamente favoriscono l’emergere di competenze del bambino (ad es., regolazione emozionale, attenzione ecc.). PICCOLO è concettualmente ed empiricamente basato su una prospettiva teorica nota come ###ITALIC#TEXT[developmental parenting]###, che considera i comportamenti genitoriali come la principale forma di sostegno e di promozione dello sviluppo delle competenze del bambino.###LINEBREAK###Qualifica: B1

A cosa serve

###BOLD#TEXT[PICCOLO]### è utile al professionista che lavora con la relazione genitore-bambino nei primi anni di vita per restituire ai genitori dei feedback in merito ai comportamenti positivi che mettono in atto con il loro bambino. Osservando e commentando i comportamenti positivi dei genitori, i professionisti possono mostrare loro che cosa sanno già fare bene per supportare lo sviluppo del loro bambino. Utilizzando una misura osservazionale di un set di comportamenti di ###ITALIC#TEXT[developmental parenting]###¸ i professionisti che praticano ###ITALIC#TEXT[homevisiting]### o altri interventi precoci di supporto alla genitorialità sanno identificare quei comportamenti che i genitori possono più facilmente incrementare per supportare maggiormente lo sviluppo precoce del loro bambino.

###BOLD#TEXT[PICCOLO]### è stato concepito come uno strumento orientato alla pratica clinica per i professionisti che si occupano di supportare la relazione genitore-bambino. Infatti, è stato messo a punto per adattarsi in modo funzionale ai modelli di intervento di supporto alla genitorialità. È costruito su un modello basato sui punti di forza del genitore, è pratico, versatile, sensibile alle differenze culturali e attendibile dal punto di vista statistico.

###H4#TEXT[Struttura]###

###BOLD#TEXT[PICCOLO]### è una checklist che include 29 item relativi a comportamenti interattivi genitoriali che promuovono lo sviluppo del bambino di età compresa tra 10 e 47 mesi. PICCOLO misura quattro domini del costrutto di ###ITALIC#TEXT[developmental parenting]###:

  • ###BOLD#TEXT[Coinvolgimento emotivo]###: calore, vicinanza fisica, espressioni positive dirette al bambino;
  • ###BOLD#TEXT[Responsività]###: la risposta del genitore a segnali, emozioni, parole, interessi e comportamenti messi in atto dal bambino;
  • ###BOLD#TEXT[Incoraggiamento]###: supporto attivo dell’esplorazione, degli sforzi, delle competenze, dell’iniziativa, della curiosità, della creatività e del gioco mostrati dal bambino;
  • ###BOLD#TEXT[Insegnamento]###: gioco e conversazioni condivisi, stimolazione cognitiva, spiegazioni e domande poste al bambino.

###BOLD#TEXT[PICCOLO]### è una misura delle interazioni genitoriali di tipo positivo, ovvero delle interazioni legate a punti di forza del genitore, che predicono migliori esiti evolutivi del bambino sul piano delle competenze sociali, cognitive e del linguaggio. Queste costituiscono ampie aree di sviluppo del bambino nei primi anni di vita che rappresentano la base per raggiungere migliori risultati anche a livello scolastico.

Caratteristiche psicometriche

###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 152 diadi di madri e bambini di età compresa tra 10 e 47 mesi ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punteggi standardizzati divisi per 3 fasce d’età ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: coefficiente Spearman-Brown= .70; ###ITALIC#TEXT[test-retest]###:###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .29 e .83

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita); 10' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### modulo di registrazione

Anno di pubblicazione

2022

Ref-ID:ITITP100392_L   P-ID:ITITP100392

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello