Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
Piers-Harris 3

Piers-Harris Self-Concept Scale -Third Edition

2023

Adattamento di Ignazio Ardizzone, Pia Rita Fragomeni, Susanna Maggi, Valerio Zaccaria

di Ellen V. Piers, Shirag K. Shemmassian, David S. Herzberg

Digital
Carta e matita
Digital
Piers-Harris 3 kit somministrazione online [manuale + 20 somministrazioni e scoring online]
numero di prodotto: 6038010
149,93 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 online: 1 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6038005
18,30 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 online: 3 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6038006
25,62 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 online: 5 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6038007
30,50 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 online: 10 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6038008
54,90 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 online: 20 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6038009
85,40 €
IVA inclusa
segnalibro
Carta e matita
Piers-Harris 3 kit [manuale + 20 questionari + blocco moduli profilo]
numero di prodotto: 6038001
166,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 manuale
numero di prodotto: 6038002
66,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 pkg 20 questionari autoscoring
numero di prodotto: 6038003
73,20 €
IVA inclusa
segnalibro
Piers-Harris 3 blocco 20 moduli profilo
numero di prodotto: 6038004
28,27 €
IVA inclusa
segnalibro

La Piers-Harris 3 è un breve questionario sul concetto di sé, misurato attraverso la descrizione e valutazione dei propri comportamenti e atteggiamenti. Tali informazioni sono essenziali ai fini dell’inquadramento diagnostico e della presa in carico, ma in genere vengono raccolte in modo informale nel colloquio clinico. La Piers-Harris 3 offre, invece, la possibilità di acquisire informazioni sul concetto di sé in modo sistematico, esaustivo e estremamente rapido. Può essere utilizzata con bambini, adolescenti e giovani adulti dai 6 ai 22 anni.###LINEBREAK###Qualifica: C

A cosa serve

La ###BOLD#TEXT[Pier-Harris 3]### è utile in una varietà di contesti, tra cui scuole, ambulatori, ospedali e servizi per la comunità. I risultati possono aiutare i professionisti a:

  • facilitare la diagnosi e la classificazione sia di disturbi esternalizzanti (ad es., ADHD) che internalizzanti (ad es., ansia, depressione);
  • identificare chi può essere a rischio di sviluppare disturbi esternalizzanti e internalizzanti, disturbi dell’apprendimento, disturbi alimentari, così come di essere bullizzato;
  • pianificare e monitorare interventi volti a migliorare il concetto di sé dell’individuo;
  • agevolare gli sforzi della ricerca, ad esempio con studi sulla valutazione del programma terapeutico e sulla risposta al trattamento.

###H4#TEXT[Struttura]###

La ###BOLD#TEXT[Piers-Harris 3]### è un questionario self-report composto da 58 item, utilizzato per raccogliere informazioni sull’atteggiamento personale del soggetto. Le informazioni sul concetto di sé sono indagate in riferimento a 6 scale di dominio:

  • ###BOLD#TEXT[Adattamento comportamentale]### (BEH) (10 item): misura il riconoscimento o la negazione di comportamenti problematici
    • esempio di item: LA MIA FAMIGLIA E' SCONTENTA DI ME.
  • ###BOLD#TEXT[Libertà dall’ansia]### (FRE) (8 item): riflette l’ansia e l’umore disforico; i singoli item toccano una varietà di emozioni specifiche tra cui: preoccupazione, nervosismo, timidezza, tristezza, paura e la sensazione generale di essere esclusi dalle cose
    • esempio di item: MI PREOCCUPO CHE GLI ALTRI POSSANO PRENDERMI IN GIRO.
  • ###BOLD#TEXT[Felicità e soddisfazione]### (HAP) (11 item): considera i sentimenti di felicità e soddisfazione per la vita
    • esempio di item: SONO INFELICE.
  • ###BOLD#TEXT[Status intellettivo e scolastico]### (INT) (12 item): riflette come l’individuo valuta le proprie capacità in compiti intellettuali e accademici, il livello generale di soddisfazione nella scuola e le aspettative sui risultati futuri; alcuni item riguardano il modo in cui le capacità intellettuali di un individuo influenzano le relazioni chiave
    • esempio di item: PARTECIPO ALLE ATTIVITA' SCOLASTICHE.
  • ###BOLD#TEXT[Aspetto e caratteristiche fisiche]### (PHY) (6 item): misura come l’individuo valuta il proprio aspetto fisico, ma anche attributi come la leadership e la capacità di esprimere le proprie idee
    • esempio di item: HO UN BEL VISO.
  • ###BOLD#TEXT[Approvazione sociale]### (SOC) (11 item): indica come l’individuo valuta il proprio funzionamento sociale: popolarità percepita, capacità di stringere amicizia, sentimenti d’inclusione in attività come giochi e sport
    • esempio di item: SONO POPOLARE.

Le scale di dominio riflettono l’assunto teorico che il concetto di sé sia multidimensionale. Cioè, le autovalutazioni sono caratterizzate non solo da una visione globale di se stessi (rappresentata dal punteggio totale), ma anche da specifiche autovalutazioni di diversi sentimenti, abilità e comportamenti. In questo punto di vista è contenuta implicitamente l’idea che gli individui possano vedere se stessi in modo piuttosto diverso in un’area (ad es., il rendimento scolastico) che in un’altra (ad es., il funzionamento sociale). Le scale di dominio sono quindi utili nell’identificazione delle aree di forza e vulnerabilità relative al concetto di sé e nel delineare specifiche aree di intervento.

La ###BOLD#TEXT[Piers-Harris 3]### include 2 indici di validità: l’###ITALIC#TEXT[Indice di risposte incoerenti]### (INC), per identificare pattern di risposte casuali, e l’###ITALIC#TEXT[Indice di bias di risposta]### (RES) che misura la tendenza di un individuo a rispondere sì o no indipendentemente dal contenuto dell’item.

Caratteristiche psicometriche

###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 680 persone di età compresa tra 6 e 22 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti T e percentili divisi per genere ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: alfa compreso tra .67 e .91; ###ITALIC#TEXT[test-retest]###:###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .83 e .95 ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Misure di validità]###: PAS, NEO-FFI-3; disturbo depressivo (n = 30), disturbo dello spettro autistico (n = 19), disturbo del comportamento alimentare (n = 6), disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (n = 5), disturbo specifico dell’apprendimento (n = 4)

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita/online); 15' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### modulo autoscoring e online ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Report:]### grafico

Anno di pubblicazione

2023

Ref-ID:ITITP100622_L   P-ID:ITITP100622

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello