Il RIT è un test di tipo Stroop di velocità di elaborazione complessa che misura l'integrità neuropsicologica generale, è somministrato individualmente ed è adatto a soggetti di età compresa tra 6 e 94 anni.###LINEBREAK###Qualifica: C
A cosa serve
Come misura di velocità di elaborazione complessa che non richiede, per rispondere, un controllo motorio veloce e preciso, il ###BOLD#TEXT[RIT]### è adatto a una serie di scopi e si può impiegare quando è necessaria una valutazione della velocità di elaborazione mentale di un soggetto. Lo sforzo cognitivo richiesto consente di misurare gli effetti di trauma cranico, ictus, lesione cerebrale, demenza, morbo di Alzheimer e tumori cerebrali. Il ###BOLD#TEXT[RIT]### può anche essere utilizzato come misura dell’attenzione e dei deficit di velocità di elaborazione complessi e come mezzo rapido per misurare il recupero da una commozione cerebrale. In soggetti con ADHD permette una valutazione meno confusa della velocità di elaborazione complessa ed è in grado di rilevare il ritmo cognitivo lento (SCT – sluggish cognitive tempo) in bambini, adolescenti e adulti che hanno disabilità connesse all’apprendimento, alle emozioni, al comportamento e all’autoregolamentazione.
###H4#TEXT[Struttura]###
Co-normato con le ###ITALIC#TEXT[Reynolds Intellectual Assessment Scales, Second Edition]### (RIAS-2), il ###BOLD#TEXT[RIT]### include due subtest, ###ITALIC#TEXT[Interferenza Oggetto]### (IO) e ###ITALIC#TEXT[Interferenza Colore]### (IC), i cui risultati concorrono al computo dell’Indice Totale Corretto (ITC).
- ###BOLD#TEXT[Inferenza Oggetto (IO)]###: al soggetto è presentata una serie di immagini di animali comuni (ad es., uccello, cavallo, pesce, maiale) con parole che sono stampate sopra le immagini; gli si chiede di denominare l’animale sotto la parola piuttosto che leggere il nome della parola stessa.
- ###BOLD#TEXT[Interferenza Colore (IC)]###: al soggetto è presentata una serie di parole che denominano dei colori (ad es., rosso, verde, blu, nero), ma che sono stampate con un colore diverso; gli si chiede di nominare il colore con cui è stampata la parola invece che leggere la parola.
- ###BOLD#TEXT[Indice Totale Corretto (ITC)]###: fornisce una valutazione sintetica della velocità di elaborazione complessa, che implica il ricorrere soprattutto all’inibizione e allo shift attentivo.
La rapidità con cui si possono eseguire i semplici compiti proposti dal RIT – compiti che, senza limiti di tempo, quasi tutti dovrebbero eseguire alla perfezione – è considerata come espressione della velocità di elaborazione.
Caratteristiche psicometriche
###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 1820 persone di età compresa tra 6 e 94 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti T per 21 fasce d’età, punteggi standard (punti Z, percentili, NCE, punti stanine) e punteggi età-equivalenti ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###:###ITALIC#TEXT[test-retest]###:###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .90 e .99 ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Misure di validità]###: RIAS-2
Caratteristiche tecniche
###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale; 90'' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### protocollo di registrazione
Anno di pubblicazione
2021