Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
Rorschach

Rorschach-Test

1927

di Hermann Rorschach

Carta e matita
Carta e matita
Set collezione "100 anni" [set di Tavole + volume Psychodiagnostik in inglese + accesso a “Rorschachiana centenario” versione online]
Set collezione "100 anni" [set di Tavole + volume Psychodiagnostik in inglese + accesso a “Rorschachiana centenario” versione online]
numero di prodotto: 6000412
229,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Set Tavole Rorschach
numero di prodotto: 6000402
112,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Set Tavole Rorschach + vol. Psicodiagnostica
numero di prodotto: 6000407
124,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Set Tavole Rorschach + manuale Il Test di Rorschach
numero di prodotto: 6000406
150,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Rorschachiana Compendium n. 45 2024 [Interessato ai volumi Rorschachiana degli anni precedenti? scrivi a info@hogrefe.it]
Rorschachiana Compendium n. 45 2024 [Interessato ai volumi Rorschachiana degli anni precedenti? scrivi a info@hogrefe.it]
numero di prodotto: 6000411
78,00 €
IVA inclusa
segnalibro
vol. R-PAS: casi clinici + serie Tavole Rorschach
numero di prodotto: 6012007
137,20 €
IVA inclusa
segnalibro

Hogrefe Editore distribuisce in esclusiva per l'Italia le Tavole del Rorschach®-Test, le sole autorizzate dall'International Society for the Rorschach and Projective Methods (ISR) per l'utilizzo nella psicodiagnostica Rorschach. Esse sono prodotte esclusivamente da Hogrefe AG, Svizzera (già Verlag Hans Huber).Il Rorschach®-Test è la tecnica di indagine della personalità per eccellenza.Permette al conoscitore esperto della metodologia un’indagine accurata e sofisticata della personalità e della dinamica interna delle istanze che la compongono.linee guida della ISR per l'utilizzo delle Tavole del Rorschach®-Test###LINEBREAK### Qualifica: C

A cosa serve

Si applica a tutte le situazioni in cui è richiesta una valutazione approfondita della personalità.

###H4#TEXT[Struttura]###

Il test consiste nella presentazione di una serie di macchie di inchiostro che rappresentano gli item del test. Ciascuna macchia rimanda a una sfera psichica; sarà l’insieme delle risposte a fornire indicazioni specifiche sulla struttura personologica del soggetto. Ogni sistema può prevedere o meno prove supplementari, successive alla somministrazione delle 10 tavole.

###H4#TEXT[Marchi di qualità]###

Le Tavole originali di Hogrefe AG sono facilmente identificabili dalla firma di Hermann Rorschach riprodotta sul retro. Per proteggere gli utenti di tutto il mondo dal rischio di usare falsi e riproduzioni irrispettose degli standard, il nome Rorschach® e la firma di Hermann Rorschach riprodotta sul retro delle Tavole sono stati, di concerto con la ###BOLD#TEXT[International Society for the Rorschach and Projective Methods (ISR)]###, da tempo registrati come marchi. Da oggi, per tutelare ancor più chi vuole lavorare con le Tavole del ###BOLD#TEXT[Rorschach®-Test]### o imparare a usarlo, ogni nostra confezione riporta il sigillo di garanzia della ISR.

Per maggiori informazioni, guarda le ###LINK#PATH[www.rorschach.com/index.php?id=47]#TARGET[BLANK]#TEXT[linee guida ISR per l'utilizzo delle Tavole]###.

###H4#TEXT[Storia]###

Il reattivo è troppo noto per essere presentato estensivamente in un catalogo: ogni commento o tentativo di descrizione sarebbe comunque una limitazione. Nessun altro test è stato infatti oggetto di un numero maggiore di articoli scientifici, come è altrettanto probabile che si tratti del test maggiormente somministrato nella storia della psicodiagnostica. La primissima edizione del ###BOLD#TEXT[Rorschach®-Test]### (1921) fu pubblicata da Ernst Bircher, con il titolo di ###ITALIC#TEXT[Psychodiagnostik]###. Hans Huber era un suo dipendente, che lavorò fianco a fianco di Hermann Rorschach per perfezionare la tecnica di produzione e stampa delle Tavole. Nel 1927, Hans Huber fondò la propria casa editrice; da allora Verlag Hans Huber (oggi Hogrefe AG) è l’editore di quello che è divenuto famoso nel mondo come il ###BOLD#TEXT[Rorschach®-Test]###. Ancora oggi le Tavole vengono stampate a Berna secondo gli standard tecnici, custoditi da Hogrefe AG, che furono definiti con lo stesso Hermann Rorschach, per garantire la massima qualità e aderenza alle macchie originali, e quindi assicurarne la validità diagnostica. Le condizioni di umidità e temperatura che, influendo sull’adesione dell’inchiostro alla carta e sulla tenuta della carta stessa, potrebbero alterare la stampa delle macchie per intensità dei toni e forma, sono tenute rigidamente sotto controllo con maniacalità tipicamente svizzera. Così come vengono utilizzati inchiostri prodotti a questo scopo (servono vari tipi di nero e speciali “ricette” per le mescole dei colori). Utilizzando le nostre Tavole, si contribuisce pertanto a mantenere l’integrità e la validità scientifica del metodo di indagine della personalità definito da Hermann Rorschach. ###BOLD#TEXT[Rorschach® è un marchio registrato di Verlag Hans Huber, Hogrefe AG, Berna, Svizzera. Hogrefe Editore è orgogliosa di distribuire in esclusiva per l'Italia l'edizione originale delle Tavole del Rorschach®-Test.]###

###H4#TEXT[Materiale]###

Il test è composto da 10 tavole su cartoncino.

###H4#TEXT[ISR e Rorschachiana]###

Ruolo fondamentale nel continuare l’opera di validazione scientifica del ###BOLD#TEXT[Rorschach®-Test]### è svolto dalla ###BOLD#TEXT[ISR]###, la massima autorità sul Rorschach®, costituitasi a Berna nel 1952 e riconosciuta da tutte le associazioni nazionali. La ISR pubblica la principale rivista internazionale dedicata al ###BOLD#TEXT[Rorschach®-Test]###: ###LINK#PATH[www.hogrefe.it/it/catalogo/riviste/rorschachiana/]#TARGET[BLANK]#TEXT[Rorschachiana]###. La rivista, diretta da Filippo Aschieri e edita da Hogrefe Publishing, esce online due volte l’anno e a dicembre a stampa, in forma di unico volume che riunisce i due numeri online (###ITALIC#TEXT[compendium]###).

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### in base al sistema utilizzato

Anno di pubblicazione

1927

Ref-ID:ITITP100574_L   P-ID:ITITP100574

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello