Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
TSCYC

Trauma Symptom Checklist for Young Children

2015

Adattamento di Cristiana Pessina, Simona Maria Agosti, Maria Luisa Benincasa, Daniela D’Elia, Giulia Noto, Gabriella Roccaforte, Annamaria Scapicchio, Ulla Carola Seassaro, Cecilia Somigli

di John Briere

Digital
Carta e matita
Digital
TSCYC kit somministrazione online [manuale + 10 somministrazioni ONLINE + scoring ONLINE]
numero di prodotto: 6004711
82,49 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC online: 1 somm. + scoring/report grafico
numero di prodotto: 6004707
18,30 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC online: 3 test online: somm. + scoring/report grafico
numero di prodotto: 6004712
32,94 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC online: 5 somm. + scoring/report grafico
numero di prodotto: 6004708
48,80 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC online: 10 somm. + scoring/report grafico
numero di prodotto: 6004709
79,30 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC online: 20 somm. + scoring/report grafico
numero di prodotto: 6004710
122,00 €
IVA inclusa
segnalibro
Carta e matita
TSCYC kit [manuale + 20 questionari autoscoring + 1 blocco profilo 3-4 anni + 1 blocco profilo 5-9 anni + 1 blocco profilo 10-12 anni]
TSCYC kit [manuale + 20 questionari autoscoring + 1 blocco profilo 3-4 anni + 1 blocco profilo 5-9 anni + 1 blocco profilo 10-12 anni]
numero di prodotto: 6004701
199,00 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC manuale
numero di prodotto: 6004702
42,00 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC pkg 20 questionari autoscoring
numero di prodotto: 6004703
78,08 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC blocco da 20 moduli profilo 3-4 anni
numero di prodotto: 6004704
28,67 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC blocco da 20 moduli profilo 5-9 anni
numero di prodotto: 6004705
28,67 €
IVA inclusa
segnalibro
TSCYC blocco da 20 moduli profilo 10-12 anni
numero di prodotto: 6004706
28,67 €
IVA inclusa
segnalibro

Data l'ampiezza del fenomeno dei maltrattamenti sui bambini o della loro esposizione ad altre esperienze traumatiche, il bisogno di test psicologici specifici per il trauma è fortissimo. I maggiori eventi traumatici per i bambini includono, tra gli altri: abuso all'infanzia; episodi di violenza all'interno della famiglia; violenza fisica o sessuale da parte di pari; violenza nella scuola o nella comunità; incidenti stradali; disastri naturali; malattie che minacciano la vita o procedure mediche invasive; guerra; condizione di rifugiato; attacchi terroristici; eventi di vita meno sopraffacenti ma comunque stressanti quali divorzio dei genitori, alcolismo nei genitori o malattia di un membro della famiglia.La TSCYC offre una misura standardizzata del trauma in bambini esposti ad eventi traumatici. Attraverso un questionario di 90 item compilato dai genitori è possibile ottenere una valutazione approfondita della sintomatologia post-traumatica acuta e cronica manifestata dai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Ai caregiver viene chiesto di valutare la frequenza di determinati comportamenti che possono essere ricondotti a una sintomatologia clinica e di specificare la quantità di tempo che generalmente trascorrono con il bambino nell’arco di una settimana.###LINEBREAK###Qualifica: B2

A cosa serve

Dati il considerevole numero di bambini vittimizzati e i molti sintomi negativi associati a tale violenza nella nostra cultura, c’è un bisogno pressante di valutare i bambini per le difficoltà connesse al trauma.La ###BOLD#TEXT[TSCYC]### ha attendibilità e validità sufficienti per sostenerne il suo impiego come test clinico per i sintomi psicologici dei bambini traumatizzati. Può essere utilizzato nei casi in cui si abbia il sospetto che il bambino abbia subito un trauma o possa essere stato esposto a un evento traumatico, nonché in tutte quelle situazioni in cui i bambini sono esposti a condizioni ambientali di rischio.L'esame dei punteggi delle singole scale della ###BOLD#TEXT[TSCYC]### evidenzia le aree specifiche nelle quali il bambino può manifestare la sintomatologia e tali informazioni possono essere particolarmente utili per la progettazione dell’intervento clinico.

###H4#TEXT[Struttura]###

La ###BOLD#TEXT[TSCYC]### consente di effettuare una valutazione ad ampio spettro della sintomatologia legata al trauma, attraverso 2 scale di validità e 9 scale cliniche.

###BOLD#TEXT[Scale di validità]###

  • ###ITALIC#TEXT[Livello di risposta]###: l’adulto è evitante o difensivo rispetto al bambino per cui tende a negare o a minimizzare alcuni aspetti del comportamento del bambino stesso;

  • ###ITALIC#TEXT[Risposte atipiche]###: indica la tendenza del caregiver a sovrastimare i sintomi.

###BOLD#TEXT[Scale cliniche]###

  • ###ITALIC#TEXT[Ansia]###: misura il livello di paura e preoccupazione osservate nel bambino. Alti punteggi a questa scala sono spesso correlati a precedente vittimizzazione o all’essere stati testimoni di violenza verso altre persone;

  • ###ITALIC#TEXT[Depressione]###: indica le sensazioni, i pensieri, le azioni e i comportamenti associati a tristezza, mancanza di felicità e depressione osservate nel bambino. Alti punteggi in questa scala possono essere associati ad alto rischio di tentati suicidi e comportamenti auto-lesionistici;

  • ###ITALIC#TEXT[Rabbia]###: valuta la quantità di rabbia o aggressività osservate nel bambino, indica ostilità, irritabilità, aggressività ed in alcuni casi disturbo della condotta;

  • ###ITALIC#TEXT[Stress post-traumatico/Intrusione]###: misura l’intrusività dei ricordi traumatici, quindi un punteggio elevato indica che i pensieri e le azioni attuali sono fortemente influenzati dal vissuto traumatico;

  • ###ITALIC#TEXT[Stress post-traumatico/Evitamento]###: indica che il soggetto utilizza strategie cognitive, comportamentali o emozionali di evitamento per impedire di provare stress post-traumatico;

  • ###ITALIC#TEXT[Stress post-traumatico/Arousal]###: valuta l’attivazione del sistema nervoso simpatico. Spesso i soggetti appaiono iper-attivi, facilmente eccitabili, tesi, con problemi di concentrazione, disturbi del sonno, iper-vigilanza;

  • ###ITALIC#TEXT[Stress post-traumatico/Totale]###: data dalla somma dei 3 indici precedenti, dà informazioni meno precise, ma permette una valutazione globale dello stress provato dal bambino;

  • ###ITALIC#TEXT[Dissociazione]###: indica la presenza di assorbimento su se stessi, fantasie, fenomeni simili al trance ed altri possibili sintomi dissociativi;

  • ###ITALIC#TEXT[Preoccupazioni sessuali]###: misura la quantità di malessere e di preoccupazione riguardanti il sesso.

I comportamenti oggetto degli item del test non sempre sono aspetti sintomatici di per se stessi ma assumono rilevanza clinica per il loro essere atipici rispetto all'età.

Caratteristiche psicometriche

###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: n = 517 genitori di bambini di età compresa tra 3 e 12 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti T e percentili divisi per genere e per 3 fasce d’età ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: alfa compreso tra .35 e .86

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita/online); 15-20' ca. ###LINEBREAK######BOLD#TEXT[Scoring:]### autoscoring o online###LINEBREAK######BOLD#TEXT[Report:]### grafico

Anno di pubblicazione

2015

Ref-ID:ITITP101195_L   P-ID:ITITP101195

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello