Skip to main content
  • L’acquisto di questo prodotto è riservato a professionisti, secondo la tabella pubblicata nella nostra pagina di condizioni di vendita. Al momento dell’acquisto verrà richiesta una autocertificazione rispetto alla propria qualifica professionale, soggetta a possibili richieste di verifica, anche a pagamento avvenuto.
BRIEF2

Behavior Rating Inventory of Executive Function, Second Edition

2016

Adattamento di Assunta Marano, Margherita Innocenzi, Antonella Devescovi, Simonetta D’Amico

di Gerard A. Gioia, Peter K. Isquith, Steven C. Guy, Lauren Kenworthy

Digital
Carta e matita
Digital
BRIEF2 kit somministrazione online [manuale CARTACEO + 30 test ONLINE: somministrazioni/scoring/report da distribuire fra genitori, insegnanti e SR]
BRIEF2 kit somministrazione online [manuale CARTACEO + 30 test ONLINE: somministrazioni/scoring/report da distribuire fra genitori, insegnanti e SR]
numero di prodotto: 6007623
191,72 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 online: 1 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6007610
18,30 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 online: 3 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6007621
25,62 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 online: 5 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6007611
30,50 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 online: 10 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6007612
54,90 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 online: 20 somm./scoring/report grafico
numero di prodotto: 6007620
85,40 €
IVA inclusa
segnalibro
Carta e matita
BRIEF2 kit [manuale + 20 protocolli genitori + 1 blocco 20 moduli genitori + 20 protocolli insegnanti + 1 blocco 20 moduli insegnanti + 20 questionari SR + 1 blocco 20 moduli SR]
BRIEF2 kit [manuale + 20 protocolli genitori + 1 blocco 20 moduli genitori + 20 protocolli insegnanti + 1 blocco 20 moduli insegnanti + 20 questionari SR + 1 blocco 20 moduli SR]
numero di prodotto: 6007601
379,00 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 manuale
numero di prodotto: 6007602
80,00 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 pkg 20 protocolli registrazione genitori
numero di prodotto: 6007603
78,08 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 blocco 20 moduli scoring/prof. genitori
numero di prodotto: 6007604
28,27 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 pkg 20 protocolli registrazione insegnanti
numero di prodotto: 6007605
78,08 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 blocco 20 moduli scoring/prof. insegnanti
numero di prodotto: 6007606
28,27 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 pkg 20 protocolli registrazione SR
numero di prodotto: 6007607
78,08 €
IVA inclusa
segnalibro
BRIEF2 blocco 20 moduli scoring/prof. SR
numero di prodotto: 6007608
28,27 €
IVA inclusa
segnalibro

Il BRIEF2 è la versione migliorata e aggiornata ai modelli attuali di descrizione delle funzioni esecutive del BRIEF; essa consente al professionista di valutare i comportamenti relativi alle funzioni esecutive negli ambienti scolastici e a casa. Pensato per una fascia di età compresa tra i 5 anni e i 18 anni, il BRIEF2 si presenta in tre versioni: rating scale per ###ITALIC#TEXT[genitori]### e ###ITALIC#TEXT[insegnanti]### di bambini e adolescenti in età scolare e questionario ###ITALIC#TEXT[self-report]### (SR) per ragazzi più grandi.###LINEBREAK###Qualifica: B1

A cosa serve

Il ###BOLD#TEXT[BRIEF2]### consente di effettuare una valutazione approfondita, valida ed ecologica delle funzioni esecutive. È possibile, infatti, ricavare una descrizione accurata del profilo di funzionamento esecutivo del soggetto e una rappresentazione qualitativa dettagliata del suo comportamento nei contesti di vita quotidiana. Tali informazioni possono essere particolarmente utili a livello diagnostico differenziale, perché quadri clinici diversi possono essere caratterizzati da diversi profili di compromissione a livello esecutivo. Proprio per questo il ###BOLD#TEXT[BRIEF2]### risulta adatto in riferimento a diverse condizioni di sviluppo neurologiche, psichiatriche e mediche, quali ad esempio: Disturbi Specifici di Apprendimento o quadri di difficoltà di apprendimento, deficit di attenzione (ADHD), lesioni cerebrali traumatiche, esposizione al piombo, disturbi pervasivi dello sviluppo, depressione.

La descrizione del funzionamento esecutivo consente di scegliere il tipo di intervento più adatto al singolo profilo di funzionamento e di definirne tempi e modalità di implementazione sulla base delle informazioni rilevate.

###H4#TEXT[Struttura]###

Le versioni per genitori (G) e insegnanti (I) comprendono ciascuna 63 item organizzati in 9 scale cliniche, la versione self report (SR) 55 item per 7 scale.

###BOLD#TEXT[Le scale cliniche e di validità]###

Derivate teoricamente ed empiricamente, le scale cliniche misurano differenti aspetti delle funzioni esecutive. Completano il test 3 scale di validità per controllare eventuali distorsioni nella valutazione.

###BOLD#TEXT[Le scale cliniche]###

  • ###ITALIC#TEXT[Inibizione]### (8 item, versione G/8 item, versione I/8 item, versione SR): Controlla impulsi e comportamenti; interrompe e modula il proprio comportamento in maniera adeguata al momento opportuno o nel contesto appropriato.
  • ###ITALIC#TEXT[Automonitoraggio]### (4 item, versione G/5 item, versione I/5 item, versione SR): Tiene traccia degli effetti del proprio comportamento sugli altri.
  • ###ITALIC#TEXT[Shift]### (8 item, versione G/8 item, versione I/8 item, versione SR): Si muove liberamente da una situazione, attività o aspetto di un problema ad un altro come richiesto dalla situazione; è in grado di cambiare il focus attentivo; risolve problemi in maniera flessibile.
  • ###ITALIC#TEXT[Regolazione delle emozioni]### (8 item, versione G/8 item, versione I/6tem, versione SR): Modula le risposte emotive in modo appropriato alle richieste situazionali o al contesto.
  • ###ITALIC#TEXT[Avvio]### (5 item, versione G/4 item, versione I/-- item, versione SR): Inizia un compito o un’attività; ha idee in maniera indipendente.
  • ###ITALIC#TEXT[Completamento del compito]### (-- item, versione G/-- item, versione I/7 item, versione SR): Completa compiti scolastici o lavoretti in tempo; termina le prove di verifica nei tempi; lavora a un ritmo soddisfacente.
  • ###ITALIC#TEXT[Memoria di lavoro]### (8 item, versione G/8 item, versione I/8 item, versione SR): Mantiene in memoria le informazioni di cui ha bisogno per completare un compito o mettere in atto una risposta appropriata; mantiene attiva l’informazione rilevante per l’esecuzione di un’attività.
  • ###ITALIC#TEXT[Pianificazione/organizzazione]### (8 item, versione G/8 item, versione I/10 item, versione SR): Prevede situazioni o conseguenze future, definisce obiettivi o modalità per regolare il comportamento in un determinato contesto; sviluppa o implementa anticipatamente una sequenza di step che garantiscono lo svolgimento di un compito o di un’azione connessa.
  • ###ITALIC#TEXT[Monitoraggio del compito]### (5 item, versione G/6 item, versione I/-- item, versione SR): Controlla il lavoro; valuta la prestazione durante e dopo aver concluso un compito, per raggiungere l’obiettivo.
  • ###ITALIC#TEXT[Organizzazione del materiale (6/5/--)]### (6 item, versione G/5 item, versione I/-- item, versione SR): Lascia lo spazio in cui fa i compiti, l’area di gioco, e i materiali in maniera ordinata.

###BOLD#TEXT[Le scale di validità]###

  • ###ITALIC#TEXT[Incoerenza]### (8 item, versione G/8 item, versione I/8 item, versione SR): Incoerenza nel rispondere ad item simili.
  • ###ITALIC#TEXT[Negatività]### (8 item, versione G/8 item, versione I/8 item, versione SR): Risposta insolitamente negativa a specifici item.
  • ###ITALIC#TEXT[Infrequenza]### (3 item, versione G/3 item, versione I/3 item, versione SR): Risposta positiva ad eventi improbabili.

###BOLD#TEXT[Gli indici]###

Le scale cliniche formano, combinandosi fra loro, 3 indici più ampi e un Punteggio composito esecutivo globale (GEC).

###ITALIC#TEXT[Regolazione comportamentale (BRI)]###

  • Composto dalle scale cliniche ###ITALIC#TEXT[Inibizione, Automonitoraggio]###.
  • Descrive l'abilità di regolare e monitorare il proprio comportamento efficacemente.

###ITALIC#TEXT[Regolazione emotiva (ERI)]###

  • Composto dalle scale cliniche ###ITALIC#TEXT[Shift, Controllo emotivo]###.
  • Descrive l'abilità di regolare le risposte emotive, incluse quelle al cambiamento.

###ITALIC#TEXT[Regolazione cognitiva (CRI)]###

  • Composto dalle scale cliniche###ITALIC#TEXT[Avvio, Memoria di lavoro, Pianificazione/organizzazione, Monitoraggio di compiti, Organizzazione del materiale]###.
  • Descrive l'abilità di controllare e gestire processi cognitivi e risolvere efficacemente i problemi.

La lettura combinata dei diversi punteggi delle diverse scale e dei diversi indici può fornire criteri discriminanti tra i gruppi clinici.

Caratteristiche psicometriche

###BOLD#TEXT[Campione normativo]###: ###ITALIC#TEXT[Versione genitori]### n = 1114 genitori di bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni. ###ITALIC#TEXT[Versione Insegnanti]###: insegnanti di bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni. ###ITALIC#TEXT[Versione Self-Report]###: n = 800 ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Punteggi normativi]###: punti T e percentili divisi per versione, per genere e per 4 fasce di età ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Attendibilità]###: ###ITALIC#TEXT[coerenza interna]###: ###ITALIC#TEXT[Versione Genitori]### alfa compreso tra .62 e .97; ###ITALIC#TEXT[Versione Insegnanti]###: alfa compreso tra .36 e .96 ###ITALIC#TEXT[Versione Self-Report]### alfa compreso tra .63 e .97 ###LINEBREAK### ###ITALIC#TEXT[test-retest]###:###ITALIC#TEXT[Versione Genitori]###: ###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .87 e .95 ###ITALIC#TEXT[Versione Insegnanti]###: ###ITALIC#TEXT[r]### compreso tra .79 e .92

Caratteristiche tecniche

###BOLD#TEXT[Somministrazione:]### individuale (carta e matita/online); 15' ca. ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Scoring:]### modulo autoscoring e online ###LINEBREAK### ###BOLD#TEXT[Report:]### grafico

Anno di pubblicazione

2016

Ref-ID:ITITP101432_L   P-ID:ITITP101432

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello