Skip to main content

L'autismo nei primi anni di vita

Ricerca, valutazione e trattamento

di Katarzyna Chawarska, Fred R. Volkmar

Libro
Libro
L'autismo nei primi anni di vita
ISBN: 9788898542994
24/432 pagine
35,15 € (-5%) 37,00 €
IVA inclusa
segnalibro

###ITALIC#TEXT[“Questo libro […] si distingue dai testi che stanno saturando il mercato della divulgazione scientifica sull’autismo per la sua capacità di coniugare rigore scientifico e rilevanza pratica […] Fred Volkmar e Kasja Chawarska, le voci più autorevoli dello Yale Child Study Center, […] ci fanno strada in questo terreno accidentato distillando le conoscenze sostenute da evidenze empiriche più convincenti, e approfondendole magistralmente nelle loro implicazioni cliniche ed educative.”]######BOLD#TEXT[Giacomo Vivanti]###Offrendo una sintesi delle ricerche più recenti sull’autismo, questo libro rende conto dei notevoli progressi fatti nella sua comprensione e nel trattamento di bambini molto piccoli. Alcuni tra i maggiori esperti a livello internazionale presentano i migliori strumenti diagnostici e i metodi che stanno permettendo ai clinici di individuare più efficacemente i bambini da 0 a 5 anni con il disturbo e quelli a rischio di problemi correlati. Vengono qui descritti i sintomi core e co-occorrenti e quanto abbiamo appreso dallo screening ad ampio raggio e dagli studi sui fratelli; vengono inoltre presi in esame gli interventi evidence-based e affrontate le questioni pratiche relative al trattamento di bambini piccoli e delle loro famiglie.

###H4#TEXT[Presentazione dell'autore]###

###VIDEO#PATH[https://youtu.be/X6A19MQuD_w]#TITLE[Presentazione del libro L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento. Federica Giovannone]###

###VIDEO#PATH[https://youtu.be/oURiOF9DuSY]#TITLE[Presentazione del libro L'autismo nei primi anni di vita. Ricerca, valutazione e trattamento. Caterina D'Ardia?]###

###H4#TEXT[Gli autori]###

###BOLD#TEXT[Katarzyna Chawarska]###, PhD, è Emily Fraser Beede Professor di Psichiatria dell’età evolutiva presso il Child Study Center della Yale University School of Medicine. Dirige il Social and Affective Neuroscience of Autism Program e la Infant and Toddler Developmental Disabilities Clinic. È tra i principali esperti nell’identificazione precoce di marker prognostici e nuovi target di trattamento per il disturbo dello spettro autistico (ASD). I suoi recenti lavori riguardano il miglioramento delle conoscenze dei processi attentivi e affettivi coinvolti nello sviluppo dei sintomi core e delle comorbilità nell’ASD, così come lo studio delle relazioni esistenti tra sviluppo della connetività cerebrale durante il periodo prenatale e neonatale e l’evoluzione successiva nei bambini a rischio di ASD.

###BOLD#TEXT[Fred R.Volkmar]###, medico, è Goodwin Endowed Chair di Pedagogia speciale presso la Southern Connecticut State University, New Haven, e Irving B. Harris Professor di Psichiatria dell’età evolutiva, pediatria e psicologia presso il Child Study Center della Yale University School of Medicine. È stato direttore del Child Study Center e del reparto di Neuropsichiatria infantile dello Yale-New Haven Hospital. È stato uno dei principali autori della sezione dedicata ai disturbi pervasivi dello sviluppo e all’autismo nelDSM-IV. Ha pubblicato diverse centinaia di lavori scientifici, scritto numerosi capitoli e libri. È editor del ###ITALIC#TEXT[Journal of Autism and Developmental Disorders]###. ###LINEBREAK###

###BOLD#TEXT[Edizione italiana a cura di]###

###BOLD#TEXT[Caterina D'Ardia]###, specialista in Neuropsichiatria infantile, dottore di ricerca in Neuroscienze cliniche e sperimentali, si occupa principalmente dei disturbi del neurosviluppo in ambito clinico-riabilitativo e di ricerca, in particolare dei disturbi dello spettro autistico, dei disturbi della comunicazione e dell’apprendimento e della disabilità intellettiva. È autrice di numerose pubblicazioni e saggi su riviste specialistiche nazionali ed internazionali.

###BOLD#TEXT[Federica Giovannone]###, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, dottore magistrale nell’Area delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, svolge attività clinica e di ricerca presso il Servizio per i Disturbi del Neurosviluppo del Dipartimento diNeuroscienze e Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma; è docente e tutor clinico presso il corso di laurea triennale in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva” della Facoltà di Medicina ed Odontoiatria, Farmacia e Medicina di Sapienza Università di Roma. Si occupa di valutazione e trattamento, individuale e di gruppo, di pazienti con disturbo del neurosviluppo in età prescolare, in particolare di soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico e di disturbo della comunicazione in età precoce. È autrice di numerose pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali.

Ref-ID:ITP100923_M   P-ID:ITP100923_M

Artikel Hinzugefügt

articolo/i
Al carrello