La pubblicazione di questa terza versione del test attitudinale per lo studio di medicina – un adattamento italiano del test in lingua tedesca TMS („Test für medizinische Studiengänge“, impiegato in Germania) e EMS („Eignungstest für das Medizinstudium“, impiegato in Svizzera) – permette a tutte le persone che intendono studiare medicina di prepararsi al test attitudinale per lo studio di medicina in Svizzera (AMS) con del materiale originale di alta qualità. Vi è la possibilità di familiarizzarsi con il test, la sua struttura, i tipi di esercizi, le modalità delle domande, i principali contenuti e il grado di difficoltà del test.
Al contrario delle differenti raccolte di esercizi disponibili sul mercato, gli esercizi originali di questa versione pubblicata sono stati sviluppati, verificati e testati in condizioni reali da esponenti del mondo scientifico: professori di medicina, insegnanti universitari in ambito delle scienze naturali, rappresentanti liceali, psicologi specialisti di test.
Allo sviluppo e al perfezionamento del test attitudinale per lo studio di medicina partecipano attualmente:
- B. Sc. Mauro Bernasconi
- Tanja Cruchaud
- B. A. Yannick de Zordo
- Dipl.-Psych. Hans-Jörg Didi
- Laurence Equey
- Dipl.-Psych. Lioba Frings
- M. Sc.-Psych. Michael Hafener
- Prof. Dr. Klaus-Dieter Hänsgen
- Daniela Lünenbach
- Dipl.-Geogr. Kerstin Petersen
- M. Sc.-Psych. Theresa Rombach
- Dr. Benjamin Spicher
- B. A. Maurizio Strazzeri
- M. Sc.-Psych. Leander Troll
- Dr. Alexander Zimmerhofer